Il corso in pillole
L'accessibilità web consente di creare contenuti digitali fruibili da tutti, indipendentemente dalle proprie abilità fisiche, cognitive o sensoriali. Progettare un sito accessibile significa non solo essere conformi alle normative come la Legge Stanca e l'European Accessibility Act (EAA), ma anche allargare il proprio pubblico e migliorare l'esperienza utente per ogni tipologia di visitatore.
Investire in un corso sull'accessibilità è un passo intelligente per aziende, professionisti e sviluppatori: migliora l'usabilità, incrementa il valore sociale del tuo progetto digitale e ti aiuta a distinguerti nella realizzazione di siti web che guardano al futuro.
Puoi frequentare il Corso Accessibilità Web in una delle seguenti modalità a scelta:
- Online in Diretta Streaming
- Video Lezioni On Demand
Il Corso di Accessibilità Web ti guiderà passo passo attraverso esempi pratici, tecniche avanzate e casi d'uso reali, rendendoti autonomo nel creare soluzioni web realmente inclusive.
È il corso che fa per te?
Sì, se un designer, uno sviluppatore web, uno UX/UI designer, un responsabile della comunicazione digitale o un content manager.
Non è necessario essere esperti di codice, ma una conoscenza di base di HTML e JavaScript rappresenta certamente un valore aggiunto per applicare al meglio i concetti trattati durante le lezioni.
IL PROGRAMMA DEL CORSOQuando
Dal 6 giugno al 21 giugno 2025, in formula mista serale/weekend.
16 ore di corso teorico/pratico, diviso in 4 lezioni.
Questo il calendario dei 4 incontri
- venerdì 6 giugno dalle 17.15-21.15
- sabato 7 giugno dalle 9.30-13.30
- venerdì 20 giugno dalle 17.15-21.15
- sabato 21 giugno dalle 9.30-13.30
Il Corso Online in Live Streaming
Puoi frequentarlo ovunque tu voglia: da casa, dal tuo ufficio, da un parco. Ti basta avere con te un computer e una connessione a Internet.
I software che ti occorrono per lo svolgimento delle lezioni sono tutti gratuiti e scaricabili online.
Il Corso On Demand
Puoi frequentarlo in qualunque ora della giornata, 7 giorni su 7.
Hai inoltre, durante tutto il corso, la possibilità di interagire con i docenti e i tutor che ti daranno assistenza sugli argomenti trattati.
Cosa ti diamo
- Dispense ed esercizi pratici che troverai nell'area riservata LABFORYOU.
- Le registrazioni video di tutte le lezioni per non perderti nemmeno un minuto di corso, anche in caso di assenza.
- L'attestato di partecipazione a fine corso.
- L'iscrizione al gruppo Facebook Labforjob, in cui postiamo offerte di lavoro selezionate da noi: abbiamo contatti con molte aziende, ma scegliamo solo annunci seri. Niente stage/lavori sotto pagati, per intenderci.
Costi

Iscrizione
Per iscriverti al Corso Accessibilità Web dovrai compilare la scheda di iscrizione e versare una quota di 100 euro a titolo di acconto.
Ti invieremo la scheda di iscrizione via mail e potrai versare l'acconto tramite Bonifico Bancario.
Se preferisci passare a scuola per procedere alla tua iscrizione, prenota un appuntamento, e qualcuno del nostro staff sarà pronto ad accoglierti. Ci trovi in Via Francesco Saverio Solari, 16 a Roma.
Paga in 3 rate con PayPal
Puoi dividere il pagamento del tuo corso in 3 rate senza interessi, grazie a PayPal.
- Corso in aula o in live streaming:
- Corso on demand:
Se hai bisogno di info sul pagamento in 3 rate contattaci e ti risponderemo il prima possibile.
Tutto chiaro?
Se hai bisogno di altre informazioni sul corso, o sulle modalità di iscrizione, compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile.
Se desideri parlare con qualcuno del nostro staff prenota un appuntamento.
Grazie.
VOGLIO ISCRIVERMI