Digital Detective Live
Open Day - 29 novembreIscriviti ora >

Digital Detective Live

Scopri i segreti dell'OSINT e impara a indagare nel web come un vero professionista

  • Quando: 5 dicembre dalle 16.00 alle 18.00
  • Durata: 2 ore
  • Dove: nella sede LABFORWEB a Roma e Online
  • Costo: gratis
Workshop gratuito LABFORWEB

Sai davvero cosa racconta il web su persone, aziende e identità digitali?

Un evento gratuito LABFORWEB a Roma sull'Open Source Intelligence

Nel 2025, trovare informazioni è facile. Saperle leggere è una competenza.
Durante Digital Detective Live, un webinar gratuito e accessibile a tutti, scoprirai come lavorano gli investigatori digitali e come l'OSINT (Open Source Intelligence) viene usato oggi in sicurezza, indagini, giornalismo e corporate intelligence.

Vedrai strumenti reali, casi reali e analisi che mostrano quanto il web possa rivelare — e quanto lo stesso web possa diventare un rischio se non sai come muoverti. Durante il webinar scoprirai:

  • Metodologie di ricerca e analisi dati
  • Tecniche per raccogliere informazioni da web, social, database pubblici
  • Come identificare persone, aziende e infrastrutture digitali
  • Strumenti, workflow e approcci utilizzati dagli analisti OSINT professionisti
  • Casi reali ed esercitazioni dimostrative
  • Come integrare l'Intelligenza Artificiale nelle attività OSINT

Un'introduzione pensata per studenti, curiosi, appassionati di tecnologia, aspiranti investigatori digitali e professionisti che vogliono valorizzare una competenza sempre più richiesta.

Perché partecipare: 4 motivi che fanno la differenza

Esperienza Pratica

Esperienza Pratica

Non solo teoria: vedrai l'OSINT in azione attraverso strumenti professionali e analisi reali utilizzate ogni giorno in attività investigative e di intelligence.

Strumenti Aggiornati

Strumenti Aggiornati

Tool funzionanti, tecniche attuali, sistemi di ricerca avanzata: ti mostriamo solo ciò che oggi è davvero efficace nel lavoro dell'analista.

Casi Reali & AI Support

Casi Reali & AI Support

Niente concetti impossibili: esempi concreti, casi reali e dimostrazioni guidate che ti faranno capire come si lavora davvero.

Opportunità Professionale

Opportunità Professionale

L'OSINT è tra le competenze più richieste nei settori Security, Intelligence, Investigazioni, Corporate Risk, Giornalismo di inchiesta, Cyber Security.


Perché dovresti partecipare al workshop qui a LABFORWEB?

Questo evento è pensato per chiunque desideri capire, anche da zero, come funzionano indagini digitali, analisi online e tecniche OSINT:

Studenti e giovani professionisti
Aspiranti analisti, investigatori digitali e cyber security specialist
Giornalisti, consulenti, ricercatori
Professionisti del settore sicurezza
Chi cerca una nuova opportunità nel mondo digitale
Chiunque voglia scoprire quanto il web possa rivelare (e come proteggersi)

Non serve alcuna competenza tecnica. Solo curiosità.

I posti sono limitati! Prenota subito il tuo posto.

Workshop gratuito LABFORWEB

Chi terrà il webinar?

Andrea Rapone

Andrea Rapone

Security & Risk Advisor • Titolare agenzia investigativa RA Intelligence

Professionista della sicurezza con oltre 20 anni di esperienza operativa e dirigenziale.
Titolare di licenza prefettizia per investigazioni private e informazioni commerciali (art. 134 TULPS), supporta organizzazioni pubbliche e private in:

  • Compliance & Integrity Due Diligence
  • Security Governance
  • Corporate Intelligence

Il suo percorso nasce nella Scuola Militare "Nunziatella", prosegue nell'Accademia Militare di Modena e nella Scuola Ufficiali dei Carabinieri, dove ricopre incarichi di comando operativo e investigativo.
Successivamente assume ruoli dirigenziali nel settore corporate, sviluppando competenze avanzate nella gestione dei rischi, delle informazioni sensibili e dei processi investigativi.

Una carriera costruita in contesti ad alta complessità, oggi al servizio della formazione e della diffusione delle competenze OSINT.

FAQ

Serve esperienza tecnica per partecipare al webinar?

No. Il webinar è progettato per essere accessibile anche a chi parte da zero. Tutti i concetti saranno spiegati in modo semplice e concreto, mostrando esempi reali che chiunque può comprendere. L'obiettivo dell'evento è proprio avvicinare anche i non esperti al mondo dell'OSINT e dell'investigazione digitale, offrendo una panoramica chiara e comprensibile sulle potenzialità di queste tecniche.

Devo installare strumenti o software particolari per seguire l'evento?

No, non devi installare nulla. Tutti gli strumenti OSINT verranno mostrati dal docente in diretta. Se partecipi in presenza, LABFORWEB mette a disposizione un iMac per ogni partecipante. Se segui da casa, ti basta un computer e una connessione stabile. Al termine riceverai anche la lista dei tool utilizzati così potrai provarli autonomamente.

L'evento è davvero gratuito? C'è qualche costo nascosto?

Sì, il webinar è completamente gratuito e non ci sono costi nascosti o obblighi di acquisto successivi. LABFORWEB organizza periodicamente eventi formativi gratuiti per far conoscere nuove tecnologie, tematiche attuali e percorsi professionali legati al mondo IT. Se al termine vorrai approfondire l'argomento attraverso un percorso avanzato, potrai scegliere liberamente se iscriverti al corso completo, ma non c'è alcun vincolo.

Posso partecipare anche se non sono di Roma?

Certamente. Puoi partecipare all'evento sia in presenza nella sede LABFORWEB sia online in diretta streaming. La versione online è ottimizzata per essere seguita senza difficoltà da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo. Se sei fuori Roma o preferisci seguire da casa, basterà accedere tramite il link che riceverai dopo l'iscrizione. L'esperienza formativa sarà identica in entrambe le modalità.

Questo webinar è utile per chi vuole iscriversi al Corso Cyber Security Specialist?

Assolutamente sì. Il webinar è pensato proprio per offrire una prima immersione nel mondo dell'investigazione digitale e delle tecniche OSINT, che rappresentano una delle competenze fondamentali nel percorso di un Cyber Security Specialist. Partecipare ti aiuterà a capire se questo settore fa per te e ti permetterà di arrivare al corso con maggiore consapevolezza e una base introduttiva già consolidata.

Il webinar dà accesso o vantaggi per il Corso Cyber Security Specialist?

Il webinar non è un prerequisito obbligatorio per l'iscrizione, ma offre un vantaggio in termini di orientamento e preparazione: potrai comprendere meglio le attività investigative, le logiche di analisi e l'approccio mentale tipico di chi lavora nella sicurezza informatica. Inoltre, durante l'evento saranno fornite informazioni chiare sul percorso, sugli sbocchi professionali e sulle opportunità lavorative connesse alla figura del Cyber Security Specialist.

Vuoi partecipare? Prenota ora il tuo postoIl workshop è gratuito

Iscriviti ora compilando il modulo, prima che i posti finiscano.

L'evento si terrà in presenza a Roma o, se preferisci, in Live Streaming.

Non perdere questa occasione per migliorare le tue competenze.

Iscriviti ora a Digital Detective Live

Compila il modulo con i tuoi dati. Riceverai una mail di conferma iscrizione con le tutte le info.L'evento è gratuito

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni
Chiudi il popup

Scrivici se vuoi saperne di più sui corsi e sulle modalità di iscrizione

  • © LABFORWEB srl | Nerd Academy
  • C.F. e P.IVA 11712501003
  • Via Francesco Saverio Solari, 16 - Roma (zona Portuense/Spallanzani)
  • Informativa cookie

Compila il modulo con i tuoi dati

Ti ricontatteremo per fissare un appuntamento in sede o in video chiamata, senza alcun impegno.

  • Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto le condizioni
Chiudi il popup